Mercato instabile, ma il settore reagisce: tra rincari e sfide climatiche, la filiera si riorganizza

Mangimi per animali da allevamento: bovini, ovini, suini, avicoli, conigli, cavalli, animali da cortile, animali da reddito – assortimento completo nel punto vendita D'Onofrio Cereali

Mercato instabile, ma il settore reagisce: tra rincari e sfide climatiche, la filiera si riorganizza

Il comparto zootecnico si trova ad affrontare una fase complessa, condizionata da fattori economici e ambientali che stanno mettendo alla prova la tenuta dell’intera filiera. I rincari delle materie prime, legati alle dinamiche internazionali e all’aumento dei costi energetici, stanno incidendo in modo significativo anche sul settore dei mangimi per animali da allevamento.
A ciò si aggiunge l’imprevedibilità degli eventi climatici, che alterano le rese agricole e influenzano la disponibilità di cereali e foraggi. In questo scenario, aziende e allevatori sono chiamati a rivedere i propri approcci, cercando soluzioni flessibili e partner affidabili per garantire continuità nella produzione e qualità costante.
La reazione del settore è visibile: si punta a ottimizzare le scorte, migliorare la logistica e diversificare le fonti di approvvigionamento. È una fase di adattamento, in cui il valore dell’esperienza e la solidità dei fornitori diventano elementi fondamentali per affrontare l’incertezza.
Follow Us -
scroll to top